Orario di apertura giornaliero durante il periodo scolastico, dal lunedì al venerdì:
Orario di apertura giornaliero durante il periodo delle vacanze, dal lunedì al venerdì:
In ogni momento della giornata l’attenzione dell’educatrice, capace di comprendere e rispondere alle esigenze del bambino, è rivolta all’ospite.
In ogni momento l’educatrice vede, sente ed è in grado di raggiungere i bambini, la sua presenza attenta e sollecita deve saper indicare gesti precisi e azioni esatte con i suoi interventi.
Le educatrici che lavorano al Centro Extrascolastico sono in costante contatto tra loro e si scambiano tutte le informazioni sui bisogni e sullo stato dei bambini.
Le educatrici hanno un diario giornaliero dove si scambiano le informazioni e dove vengono annotate tutte le questioni importanti riguardanti i bambini.
Le educatrici concorrono alla riuscita del progetto generale al quale prende parte anche il personale non insegnante e ausiliario.
Il Centro rispetta tutte le misure di prevenzione delle malattie trasmissibili come pure di quelle in caso di epidemie; dispone, come richiesto, di una farmacia di pronto soccorso.
Nella scheda personale di ogni bambino sono registrate le informazioni personali più importanti riguardanti la sua salute (in particolare le eventuali allergie), nonché i numeri telefonici dei genitori.
In caso di emergenza la pediatra di riferimento del Centro Extrascolastico è:
Dr. ssa med. Maria Grazia Canepa
Via Piraree 6805 Mezzovico-Vira
T. 091 930 61 90
M. 079 409 86 23
In caso di malattie presenti al Centro i genitori sono prontamente informati.
In caso di bisogno e previa autorizzazione scritta dei genitori gli educatori possono somministrare medicinali ai bambini.
In caso di presunti maltrattamenti ai danni dei bambini gli educatori sono tenuti a denunciare immediatamente al Municipio e alle autorità competenti.
L’igiene personale dei bambini è curata nei minimi dettagli (si lavano le mani prima dei pasti, si lavano i denti dopo ogni pasto,…). La zona delle attività, le attrezzature (tavoli, sedie,…) e i giocattoli sono vengono puliti regolarmente.
La temperatura dei locali è corretta e i locali vengono regolarmente arieggiati.
I genitori devono mettere a disposizione dei bambini:
Inoltre per le vacanze estive:
È vietato portare cellulari o apparecchi elettronici. Se il bambino/a porta dei giochi da casa, il centro non si prende la responsabilità di eventuali rotture o smarrimenti.
Di regola, al momento dell’accoglienza è sempre presente un educatore formato.
Gli educatori e i genitori si scambiano informazioni quotidiane relative alla salute e alla sicurezza dei bambini.
I genitori sono incoraggiati ed entrare nella zona riservata alle attività con i bambini.
Durante tutto l’arco della giornata, gli educatori rispondono in maniera adeguata ed empatica alle sollecitazioni dei bambini.
Durante le attività di gioco libero l’educatore è sempre presente, ma non in modo invadente; in caso di litigio, l’educatore interviene sostenendo i bambini nella ricerca di soluzioni pacifiche del conflitto.
L’educatore vigila affinché i bambini non si facciano male a vicenda e non utilizza mai punizioni fisiche o una disciplina troppo autoritaria. Inoltre, il suo linguaggio è gentile e incoraggiante, a sostegno del bambino.