Il Centro



ll Centro Extrascolastico ha lo scopo di organizzare servizi di accoglienza giornalieri rispondenti alle esigenze delle famiglie per bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. In particolare ci rivolgiamo ai genitori professionalmente attivi per dar loro la possibilità di conciliare gli impegni professionali e personali con la cura dei propri figli.

Principi pedagogici

Il Centro Extrascolastico offre:

  • Un luogo sicuro e protetto dove far accudire in un ambiente affettivo i propri figli
  • Una qualità del servizio garantita dall’ente pubblico
  • Accoglienza durante tutti i momenti extra-scolastici
  • Possibilità di socializzazione tra coetanei e non
  • Attività ludiche per ogni età
  • Attività motorie all’interno e all’esterno del centro, grazie alle infrastrutture comunali adiacenti
  • Spazi distinti per ogni attività
  • Costi accessibili a tutte le fasce di reddito
  • Personale qualificato e motivato

Il Centro Extrascolastico vuole progettare e approntare l’ambiente sfruttandone tutte le possibili risorse, finalizzate però ad una configurazione di contesti che abbiano come punto d’equilibrio e di riferimento i bisogni dei bambini e poiché i gruppi dei bambini hanno livelli di età e maturazione diversi, si dovrà prevedere una diversificazione nell’uso delle risorse e nell’attivazione degli elementi del contesto. Spazi, arredi, materiali, ma anche ritmi e tempi, dimensioni del gruppo e ruoli dell’adulto sono tutti fattori che, interagendo variamente tra loro, possono produrre occasioni di esperienze assai diverse, in rapporto alle esigenze dei bambini.

Il progetto educativo è esso stesso un’impresa relazionale, costruita insieme dall’educatore e da ciascuno dei bambini, è una storia interattiva, con molti punti focali, in cui l’educatore si muove senza mai perdere di vista il punto di congruenza e di verifica più importante: la relazione con il bambino e con il gruppo dei bambini, nei suoi diversi aspetti e momenti. Solo così il progetto educativo può diventare veramente creativo, motivato e aperto al cambiamento.


Elisa Colusso

Direttrice & Educatrice

Educatrice responsabile e Direttrice del Centro Extrascolastico Boom nasce a Locarno il 5 luglio del 1993, sin da bambina appassionata di fotografia, viaggi e natura, ha sempre avuto un grande tatto e sensibilità rivolte alle persone disabili, qualità che l’hanno portata ad intraprendere la scuola specializzata per le professioni sanitarie e sociali di Trevano, dove ha conseguito l’attestato federale di capacità e la maturità specializzata. Fu durante l’ultimo anno di scuola che seguendo due bambini affetti da autismo in una classe di scuola dell’infanzia, si innamorò dei bambini e del mondo a loro circostante.

Decise così di dedicarsi unicamente al mondo dell’infanzia lavorando e conseguendo attestati nel settore degli Extrascolastici in cui è attiva dal 2012.

Con passione e determinazione Elisa cerca di portare ai piccoli ospiti del Centro novità, creatività e divertimento, creando un ambiente familiare in cui le famiglie possano essere sicure di lasciare i loro piccoli in buone mani.


Jessica Ferrari

Educatrice

Jessica nasce il 18 giugno 1994 e cresce nel comune di Monteceneri, dove attualmente vive.
Sin da piccola partecipa ogni estate a varie colonie estive, integrate e non. Raggiunta la maggiore età, diventa responsabile della colonia Sbombardelli per i bambini delle scuole elementari del comune di Mezzovico.
Grazie a queste fantastiche esperienze, comprende quale strada intraprendere per il suo futuro lavorativo che si proietta a tutti gli effetti nel settore sociale.
Decide infatti di svolgere gli studi presso la SSPSS di Trevano diplomandosi quale Operatrice socio assistenziale. Al termine del percorso scolastico trascorre un anno in Inghilterra per rafforzare l’inglese e al suo rientro riprende gli studi per poi diplomarsi quale Educatrice in Lavoro Sociale presso la SUPSI.
Da sempre appassionata di sport, all’età di tre anni indossa per la prima volta gli sci per poi non abbandonarli più, la passione cresce e diventa maestra di sci G+S per lo Sci Club Tamaro. Inoltre da anni è attiva nella SFG Valle del Vedeggio, dapprima come ginnasta ed in seguito come giocatrice di indiaca.

Il desiderio e obbiettivo verso il Centro Extrascolastico Boom è quello di poter portare gioia, divertimento ed un pizzico di sana spensieratezza nella quotidianità di ogni bambino.


Loredana Ruberto

Aiuto Educatrice

Aiuto Educatrice del Centro Extrascolastico Boom nasce a Sorengo il 15 gennaio del 1967, appassionata dell’Hockey Club Lugano e di botanica Loredana è mamma a tempo pieno di due figli fino all’anno 2000, quando decide con la crescita di questi ultimi, di lanciarsi in una nuova avventura lavorativa entrando a far parte del mondo degli Extrascolastici.

Colonna portante del Centro Boom da quasi vent’anni, Loredana è un punto di riferimento valido non solo per famiglie e bambini ma per tutto il team .